G. Callido (1778) - Treviso, Chiesa di S. Nicolò

L'organo si trova sulla navata di destra, in posizione sopraelevata, custodito nella cassa cinquecentesca con le ante dipinte da Giacomo Lauro (1550-1605).
Ha due manuali di 59 tasti (Grand'Organo, Do1-Re5, reale da Fa1; Positivo, reale da Do1); pedaliera di 24 tasti (Do1-Si2, estensione reale di 12 note: Do1-Si1).

Info tecniche:

Costruzione:

1778

Opus:

135

Restauri

  • Franz Zanin (1977)

Luogo

Treviso
via San Nicolò

Timeline

1774
J.W. Goethe pubblica «I dolori del giovane Werther»
1778
Il 3 agosto «L'Europa riconosciuta» di Salieri inaugura il Teatro alla Scala di Milano
1782
James Watt brevetta la macchina a vapore
Strumento successivo di Gaetano Callido Strumento precedente di Gaetano Callido